
Tramandamenti della cultura musicale tradizionale del Reventino
Workshop Residenziale – Conflenti (CZ)
Musica ▪ Incontri ▪ Laboratori ▪ Seminari ▪ Escursioni ▪ Mostre ▪ Gastronomia Locale
Laboratori di:
● Danza tradizionale del Reventino con Andrea Bressi
● Canto tradizionale con Giuseppe Gallo
● Zampogna della Presila con Giuseppe Muraca e Christian Ferlaino
● Organetto diatonico con Loris Paola e Daniele Gallo
● Introduzione alla lira calabrese con Francesco Denaro (solo venerdì 25 e sabato 26)
Incontri/laboratori con gli artigiani locali
Seminari/Eventi/Feste
Martedì 22 Luglio
10.00 Introduzione al paese e laboratorio di insieme – B&B Erica
13.00 Pranzo sociale – villetta comunale
16:00 Laboratori
18.00 Monitorare il cambiamento, con Vito Teti e Christian Ferlaino
19.30 Angelica Perri per Felici&Conflenti. Il cantautorato incontra la tradizione musicale del Reventino. Concerto e presentazione del brano Isola felice – Piazza Chianetto
20.30 Cena e festa coi suonatori tradizionali di San Mango d’Aquino – Piazza Chianetto
Mercoledì 23 Luglio
10.00 Laboratori
12.00 Dalla Spiga al Pane – Laboratorio di Panificazione a cura di Angelo Meringolo – Località Ardano
13.00 Pranzo sociale – Località Ardano
15.30 Presentazione del libro Nella Mente della Zampogna di Sergio Di Giorgio, sala consiliare del Municipio di Conflenti
17:00 Laboratorio per bambini con Debora Lorenzotti // Il sogno dell’astronauta -Sagrato della Basilica della Madonna di Visora
17:30 Laboratori
20.30 Cena e festa coi suonatori tradizionali del reggino – Piazza Sant’Andrea
Giovedì 24 Luglio
10.00 Confluenze Sonore – Trekking a cura di Conflenti Trekking – Partenza da località Querciola
12.30 Arrivo al vecchio mulino di Conflenti Superiore – Oltre l’Umano, Ecologia del Suono nel Reventino seminario a cura di Christian Ferlaino
13.00 Pranzo sociale e, a seguire, concerto di Damaramà, canti tradizionali in polifonie femminili – antico mulino di Conflenti Superiore
19.30 Anomali Selvatici con Gianluca Zammarelli e Catello Gargiulo – Bar Visora
21.00 Cena e festa coi suonatori tradizionali Piazza Pontano
Venerdì 25 Luglio
10.00 Laboratori
13.00 Pranzo sociale – Località Ardano
16:00 Laboratori
17:00 Laboratorio per bambini Intrecci in Movimento a cura di Jessica Vitulano – Sagrato della Basilica della Madonna di Visora
18.00 Fanfarra – Itineranti
19.30 Birbanti con Marta Mazzocchi e Matteo Vignati – Bar Centrale
21.00 Cena e Concerto Kiepò, Trillanti, Felici e Conflenti. A seguire festa coi suonatori tradizionali del Reventino – Piazza Visora
Sabato 26 Luglio
10.00 Laboratori
12.30 Laboratorio di Cucina Sociale del Reventino – Località Ardano
13.00 Pranzo sociale – Località Ardano
16.00 Laboratorio d’insieme – Località Ardano
17.00 Laboratorio per bambini Circobimbi a cura di Jessica Vitulano – Sagrato della Basilica della Madonna di Conflenti
18.00 Giganti di Felice Napoleone da Porto Salvo – Itineranti
19.00 Festa d’a Grispeddra Cujjintara a cura di Nicola Butera – Pazza Pontano
19.30 Anomali Selvatici con Gianluca Zammarelli e Catello Gargiulo – Bar Visora
21.00 Officina Zoè, concerto. A seguire festa coi suonatori tradizionali – Piazza Pontano
00.30 Ballo del Ciuccio – Piazza Pontano
Per l’intera durata della festa:
Allestimenti e installazioni e laboratori per bambini tutti i giorni
TUTTE LE SERE FESTE IN PIAZZA
● ISCRIVITI –> felicieconflenti@gmail.com –> +39.389.7896559
B&B ¤¤¤ Area Campeggio ¤¤¤Case nel borgo
Conflenti (CZ) Calabria Italy
Ecco qualche video delle edizioni precedenti:
https://youtube.com/@feliciconflenti9247?si=L-vdDMwJpLSx8slM
felicieconflenti@gmail.com
per info e prenotazioni
+39.389.7896559
+39.331.9761112
Progetto finanziato a valere sul PAC Calabria 2014-2020 – Avviso pubblico per il finanziamento di Eventi e Manifestazioni di grande interesse turistico – CUP J54H24000070001